“Scrivere Romanzi Coinvolgenti: L’IA come Alleata”
Creare Personaggi e Storie Coinvolgenti: Scrivere un Romanzo con l’Aiuto dell’Intelligenza Artificiale per Ambientazioni Perfette Introduzione Hai mai sognato di
Mi sono chiesto molte volte cosa caratterizzi una vita straordinaria, ed ogni volta che mi sono posto questa domanda non ho mai avuto dubbi sulla risposta.
L’essere straordinari non può essere caratterizzato necessariamente dal vivere al di sopra di ogni immaginazione, ognuno di noi nel suo piccolo sa essere eccellente in ciò che fa o per ciò che può fare, sia nel bene che nel male.
In effetti potremo asserire che assolvere alla propria vita, dovrebbe essere già straordinario in sé per sé, chiarito questo aspetto, quello che spesso viene a mancare, è la capacità di osservarla con un punto di vista diverso.
Io sono fermamente convinto che, se ci è chiaro che inevitabilmente la vita ci pone dinanzi a tutta una serie di problematiche e di difficoltà, tutto ciò non può essere che un’occasione per fare meglio.
Non so se avete mai fatto caso, ma nella vita spesso, alcune persone riescono a dare il meglio di loro proprio dopo un evento di grande difficoltà, quando qualcosa o qualcuno ci inchioda ad una problematica o ad una sofferenza, alcuni hanno la capacità di andare oltre le proprie aspettative, non solo riescono a superare le avversità, ma addirittura riescono a fare quel gradino in più, avvalendosi di una creatività che neanche immaginavano di avere, stupendosi così di sé stessi.
Io credo che questo avvenga perché queste persone hanno semplicemente scelto di lottare, di non arrendersi e di andare oltre, senza porsi il falso problema che il mettersi in discussione offre anche la possibilità di fallire. La straordinarietà che si palesa davanti a certi eventi è racchiusa nel punto di osservazione differente che possiamo avere dinanzi alla difficoltà che ci è stata offerta.
Chi si arrende lo fa scegliendo di farlo, non perché non abbia realmente l’occasione di opporsi, ma perché si convince che non vi sia una via di uscita, ma così non è, e in fondo ne siamo tutti consapevoli, c’è sempre una via di uscita.
In un momento storicamente opprimente come quello che stiamo attraversando, spesso mi sento dire dalle persone che hanno perso le speranze, che la paura del domani è un qualcosa che offusca quella luce che tutti ci attendiamo di vedere in fondo al tunnel.
La verità non la conosce nessuno, e non sarò certo io a enunciarla, certo è, che ciò che è successo ha creato una nuova realtà che nessuno di noi poteva immaginare.
La domanda è, quali scelte possiamo fare per creare un nuovo punto di partenza?
(Io scarterei a priori la rinuncia a combattere ovviamente.)
La singolarità dovrà compiere la sua parte, ognuno di noi deve dare il proprio contributo, guardare al proprio orto vuole dire, avere la consapevolezza che ognuno di noi potrà sfamare sé stesso e la propria famiglia per ciò che riterrà necessario, cosa che di per sé è già straordinaria. Ma è vero che si può fare sempre e meglio, quando però si arriva ad essere consapevoli che solo l’unione fa la forza, e che solo un gruppo di pari potrà creare l’opportunità per rifondare una nuova visione di esistenza, allora si potrà avere una maggiore completezza della visione che andare oltre si può, se vuoi puoi.
Per me è una certezza, siamo tutti esseri straordinari ed è per questo motivo che sono convinto che non ci arrenderemo mai.
Articolo di Roberto Ferraresi.
Creare Personaggi e Storie Coinvolgenti: Scrivere un Romanzo con l’Aiuto dell’Intelligenza Artificiale per Ambientazioni Perfette Introduzione Hai mai sognato di
Cari lettori, Siete pronti per un evento letterario emozionante e accessibile? Allora segnatevi questa data 16/marzo 2023 perché è quella
Roberto Ferraresi “Tra sogno e realtà” Intervista di Giorgia Amantini a Roberto Ferraresi Voglio proporvi l’intervista che ho rilasciato recentemente
Roberto Ferraresi un libro di Roberto Ferraresi Nutrire la mente perche e importante In questo articolo affronteremo con un’intero capitolo
Roberto Ferraresi Roberto Ferraresi: 10 domande all’autore di ‘Io sono ricco, ma non lo sapevo’ Un libro di Roberto Ferraresi
ROBERTO FERRARESI IL VALORE DEL TEMPO Il tempo è la nostra più grande ricchezza, la vera un’incognita è di quanto
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
More information about our Cookie Policy