Book Fair 2023: l’evento letterario online imperdibile per tutti i lettori

Cari lettori,

Siete pronti per un evento letterario emozionante e accessibile? Allora segnatevi questa data 16/marzo 2023 perché è quella della messa online del Book Fair di Biblioteca Suore Montevergine, che si terrà esclusivamente online dal sito www.bibliotecasuoremontevergine.it!

La Fiera digitale Book Fair è nata durante la pandemia con lo scopo di promuovere il libro, la lettura e gli scrittori partecipanti.

Nel corso degli anni il progetto delle Biblioteca Montevergine BOOK FAIR 2023 è stato supportato da personalità di rilievo come Isabel Allende, la quale ha inviato un videomessaggio di affetto e stima e lo scrittore internazionale Glenn Cooper, oltre a numerose e prestigiose associazioni internazionali.

Book Fair ha lo scopo di creare anche una rete di incontro per autori, ai quali è stata offerta una stanza dedicata alle pubblicazioni del loro lavoro con la loro partecipazione, gli autori otterranno infatti una preziosa visibilità su tutti i nostri mezzi di comunicazione soprattutto in occasione del “Maggio dei libri 2023”.

Naturalmente sarò grato a chiunque di voi vorrà darmi supporto, e per farlo vi facilito il tutto, questa è la pagina che Book Fair mi ha dedicato Ferraresi Roberto | bibliotecasuoremontevergine.it

“La Voce Il Dominio sull’umanità silente: il nuovo libro di Ferraresi Roberto in anteprima alla Book Fair 2023”

L’evento è un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati di libri e per coloro che desiderano scoprire nuovi autori e generi. Il Book Fair si svolgerà appunto, a partire dal 16 di marzo 2023 e si concluderà il 30 di settembre del 2023, e per l’occasione offrirà una vasta gamma di attività per soddisfare i gusti di tutti i lettori.

In primo luogo, potrete partecipare a presentazioni di libri e incontri con gli autori. Grazie alla natura online dell’evento, potrete interagire con gli scrittori e porre loro domande in tempo reale, senza dovervi preoccupare di spostarvi fisicamente. Inoltre, avrete l’opportunità di acquistare i libri degli autori presentati, in modo da ampliare la vostra collezione di libri preferiti.

Ma il Book Fair non si limita solo alle presentazioni di libri. Ci saranno anche workshop su vari temi letterari, come la scrittura creativa, la pubblicazione di libri e la promozione del proprio lavoro. Questi workshop saranno tenuti da esperti del settore e saranno un’occasione per apprendere nuove competenze e migliorare le proprie abilità di scrittura.

Inoltre, per coloro che amano discutere di libri con altri lettori, ci saranno sessioni di lettura condivisa e gruppi di discussione sui libri letti. Queste attività saranno un’opportunità per incontrare nuove persone e condividere il proprio amore per la lettura.

In conclusione, il Book Fair di Biblioteca Suore Montevergine sarà un evento accessibile, emozionante e ricco di attività per tutti i lettori. Sia che siate appassionati di romanzi, saggistica o letture di diverso genere, troverete sicuramente qualcosa che fa per voi. Quindi, segnatevi la data sul vostro calendario e preparatevi per una settimana di libri e di emozioni!

Voglio segnalarvi che sia sulle pagine dedicate ai social  www.facebook.com/bibliotecasuoremontevergine  , come che sul sito stesso ci saranno giorni e spazi dedicati ai diversi Autori;

Eccovi le date per darvi modo di seguire ogni autore presente alla fiera;

Mese di Marzo:

 

Giorno:            Autori:

20                    Luigi Anzalone – Ester Aquino

21                    Gaetana Aufiero – Stefania Aurigemma

22                    Martina Bettella – Ilaria Rita Bianconi

23                    Franco Casadidio – Stefania Cassetta

24                    Francesco Cocorullo – Sabrina Cospetti

27                    Eleonora Davide – Lorenza De Marco

28                    Giancarlo Dell’Angelo – Annachiara Di Salvio

29                    Roberto Ferraresi – Antonia Flavio

30                    Paolo Franco – Damiana Giacobbe

 

 

Mese di Aprile:

 

Giorno:           Autori:

3                      Beatrice Gioia – Federica Giuliano

4                      Pedro Gonzalez Redondo – Claudio Loreto

5                      Antonella Mancino – Daniela Marinangeli

6                      Michela Mosca – Lisa Pitrolo Savà

7                      Laura Rahme – Cristina Serravalle

11                    Ferri Spandri – Lara Squarzoni

12                    Melissa Stuart – Antonio Tierno

13                    Flavio Uccello – Francesco Varricchio

14                    Gianluca Villano – Lambert Yann

 

 

SPECIALE MAGGIO DEI LIBRI 2023

 

Giorno:            Autori:

2                      Luigi Anzalone – Gaetana Aufiero – Martina Bettella

3                      Gianluca Villano – Flavio Uccello – Melissa Stuart

4                      Ester Aquino – Stefania Aurigemma – Ilaria Rita Bianconi

5                      Lambert Yann – Francesco Varrichio – Antonio Tierno

8                      Franco Casadidio – Francesco Cocorullo – Eleonora Davide

9                      Ferri Spandri – Laura Rahme – Michela Mosca

10                    Stefania Cassetta – Sabrina Cospetti – Lorenza De Marco

11                    Lara Squarzoni – Cristina Serravalle – Lisa Pitrolo Savà

12                    Giancarlo Dell’Angelo – Roberto Ferraresi – Paolo Franco

15                    Antonella Mancino – Pedro Gonzalez Redondo – Beatrice Gioia

16                    Annachiara Di Salvio – Antonia Flavio – Damiana Giacobbe

17                    Federica Giuliano – Claudio Loreto – Daniela Marinangeli

 

 

 

Mese di Giugno:

 

Giorno:            Autori:

1                       Luigi Anzalone – Gaetana Aufiero – Martina Bettella

5                      Gianluca Villano – Flavio Uccello – Melissa Stuart

6                      Ester Aquino – Stefania Aurigemma – Ilaria Rita Bianconi

7                      Lambert Yann – Francesco Varrichio – Antonio Tierno

8                      Franco Casadidio – Francesco Cocorullo – Eleonora Davide

9                      Ferri Spandri – Laura Rahme – Michela Mosca

12                     Stefania Cassetta – Sabrina Cospetti – Lorenza De Marco

13                    Lara Squarzoni – Cristina Serravalle – Lisa Pitrolo Savà

14                    Giancarlo Dell’Angelo – Roberto Ferraresi – Paolo Franco

15                    Antonella Mancino – Pedro Gonzalez Redondo – Beatrice Gioia

16                    Annachiara Di Salvio – Antonia Flavio – Damiana Giacobbe

19                    Federica Giuliano – Claudio Loreto – Daniela Marinangeli

Ma non è tutto!

Quest’anno è stato introdotto il Premio Guglielmina Salcuni, in onore della Madre maestra e cofondatrice della Congregazione delle Suore Benedettine di Montevergine che con grande amore riuscì ad accudire e formare le piccole orfanelle ospitate presso questo istituto.
Il concorso è rivolto a tutti gli scrittori e poeti italiani e internazionali, professionisti, dilettanti ed emergenti e tutti coloro che desiderano esprimere la propria creatività senza limiti di età.

A tutti i partecipanti sarà inviato un attestato.
Al vincitore sarà consegnata un’opera personalizzata e dipinta a mano dall’artista irpina e storica dell’arte Annachiara Di Salvio, la quale ha esposto in Italia e all’estero, ricevendo riconoscimenti e selezionata da diverse Case d’Asta.

Naturalmente vi lascio il link da visionare PREMIO | bibliotecasuoremontevergine.it

Scopri l’artista; Annachiara di Salvio (weebly.com)

Il 25 luglio saranno svelati i vincitori dei premi:

Premio Salcuni

Premio Poesia

Premio Miglior Giovane (tutti i partecipanti under 35)

 

Per il premio “Salcuni” partecipano:

LUIGI ANZALONE

ESTER AQUINO

GAETANA AUFIERO

STEFANIA AURIGEMMA

MARTINA BETTELLA

ILARIA RITA BIANCONI

FRANCO CASADIDIO

STEFANIA CASSETTA

FRANCESCO COCORULLO

SABRINA COSPETTI

ELEONORA DAVIDE

GIANCARLO DELL’ANGELO

ROBERTO FERRARESI

ANTONIA FLAVIO

PAOLO FRANCO

DAMIANA GIACOBBE

BEATRICE GIOIA

FEDERICA GIULIANO

CLAUDIO LORETO

ANTONELLA MANCINO

DANIELA MARINANGELI

EMANUELA MARRA

MICHELA MOSCA

LISA PITROLO SAVÀ

CRISTINA SERRAVALLE

FERRI SPANDRI

LARA SQUARZONI

MELISSA STUART

ANTONIO TIERNO

FLAVIO UCCELLO

FRANCESCO VARRICCHIO

GIANLUCA VILLANO

 

Quindi per concludere vi esorto a non mancare e fate avere il vostro supporto ai vostri beniamini.

Rivolgo un particolare ringraziamento a tutti voi e soprattutto a Biblioteca Suore Montevergine e ai

PARTNER | bibliotecasuoremontevergine.it