Autore scrittore
ROBERTO FERRARESI

BLOG & NEWS

Scrittori allo sbaraglio

SCRIVERE PER PASSIONE

cosa troverai qui

NOVITÀ EDITORIALI CURIOSITÀ E INFORMAZIONE  

Diffondere la propria voce online  è una necessità per chi scrive e un’opportunità per chi legge, qui troverai molte informazioni sulle iniziative editoriali utilizzabili, ma non solo… 

“Il mio consiglio ai giovani scrittori è quello di smettere di cercare consigli dai vecchi scrittori.”

                                                                             CHARLES BUKOWSKI      

Book Fair 2023:

L'evento letterario online imperdibile per tutti i lettori

Cari lettori,

Siete pronti per un evento letterario emozionante e accessibile? Allora segnatevi questa data 16/marzo 2023 perché è quella della messa online del Book Fair di Biblioteca Suore Montevergine, che si terrà esclusivamente online dal sito www.bibliotecasuoremontevergine.it!

La Fiera digitale Book Fair è nata durante la pandemia con lo scopo di promuovere il libro, la lettura e gli scrittori partecipanti.

Nel corso degli anni il progetto delle Biblioteca Montevergine BOOK FAIR 2023 è stato supportato da personalità di rilievo come Isabel Allende, la quale ha inviato un videomessaggio di affetto e stima e lo scrittore internazionale Glenn Cooper, oltre a numerose e prestigiose associazioni internazionali.

Book Fair ha lo scopo di creare anche una rete di incontro per autori, ai quali è stata offerta una stanza dedicata alle pubblicazioni del loro lavoro con la loro partecipazione, gli autori otterranno infatti una preziosa visibilità su tutti i nostri mezzi di comunicazione soprattutto in occasione del “Maggio dei libri 2023”.

Naturalmente sarò grato a chiunque di voi vorrà darmi supporto, e per farlo vi facilito il tutto, questa è la pagina che Book Fair mi ha dedicato Ferraresi Roberto | bibliotecasuoremontevergine.it

Continua a leggere

“La Voce Il Dominio sull’umanità silente: il nuovo libro di Ferraresi Roberto in anteprima alla Book Fair 2023”

LA VOCE IL DOMINIO SULL'UMANITA' SILENTE

Video Book Trailer
un modo diverso di creare interesse per un libro

Questo è un video trailer di presentazione del Romanzo di Roberto Ferraresi tratto dalla saga “La guerra della Galassia Oscura- Il Ritorno del Maestro di Luce

Il ritorno del Maestro di Luce

Il video Book trailer è senza ombra di dubbio un’ottimo strumento per proporre ad un pubblico interessato il proprio romanzo.

Nello specifico La guerra della galassia Oscura è un romanzo di fantascienza. Youtube è il secondo motore di ricerca più utilizzato al mondo, questo dovrebbe farci pensare.

Quale altro miglior veicolatore del nostro prodotto riesce a fornirci un servizio così potente come quello  che fa questo incredibile social? 

Infatti diversamente dai social classici quali Facebook o Instagram qui i video sono PER SEMPRE , non spariscono dopo qualche giorno nel dimenticatoio o addirittura non sono più visibili. Oltre a ciò c’è da considerare che il titolo , diventa keyword di ricerca anche su Google.

Come creare il proprio video  in effetti è un argomento che in molti riterranno complesso, anche questo in realtà non lo è, ci sono diverse opportunità in rete per farselo da soli.

Ma questo tema lo affronteremo più avanti.

Fatemi sapere che cos ne pensate.

 

Clicca sul link e inizia a leggere le prime 50 pagine gratis

ROBERTO FERRARESI: 10 DOMANDE ALL’AUTORE DI ‘IO SONO RICCO, MA NON LO SAPEVO’

Un libro di Roberto Ferraresi

E’ sempre interessante cogliere l’occasione di raccontarsi quando ne abbiamo la possibilità, interagendo con chi come noi, scrive per passione.

In questi giorni ho rilasciato un intervista  ad una blogger e scrittrice in cui mi si chiedeva di rispondere su alcuni temi riguardanti la mia carriera letteraria e non solo .

Il blog si chiama

 “Pensieri surreali di gente comune” dove troverete la mia intervista.

Con dieci domande ben costruite  a cui ho risposto con piacere, ho avuto modo di snocciolare alcuni temi che mi riguardano da vicino, infatti gli argomenti trattati mi hanno dato modo di argomentare  alcuni retroscena dei miei lavori, affrontando inoltre  i  “come” ed i “perché” alcune  idee diventino poi storie da narrare.

un libro Roberto Ferraresi sulla crescita personale
Clicca il link e leggi gratis le prime 50 pagine

IL VALORE DEL TEMPO

Il tempo è la nostra più grande ricchezza, la vera un'incognita è di quanto patrimonio disponiamo, e cosa possiamo fare per utilizzarla al meglio.

Il tempo è la nostra più grande ricchezza, la vera un’incognita è di quanto patrimonio disponiamo, e cosa possiamo fare per utilizzarla a meglio.

Tutto ebbe iniziò anticamente quando si comprese che il sole che saliva al cielo per poi calare la sera seguiva un percorso misurabile, gli obelischi furono un primo strumento utile allo scopo.

I primi a misurare il tempo furono i Sumeri e i loro calcoli astronomici, a seguire gli egizi, che furono i primi a creare gli strumenti necessari per misurare la giornata suddivisa in ventiquattro ore, ma la necessità di sviluppare marchingegni di precisione, sempre più funzionali e precisi, passando dalle meridiane al pendolo galileiano, agli orologi al quarzo per giungere ai giorni nostri, con cui il tempo lo misuriamo con gli orologi atomici (che sembrano avere un margine di errore infinitesimale) non ha mai placato l’esigenza dell’uomo nella continua ricerca, perché questo all’uomo non basta.

Leggi l’articolo di Roberto Ferraresi

Siamo tutti esseri straordinari

Mi sono chiesto molte volte cosa caratterizzi una vita straordinaria, ed ogni volta che mi sono posto questa domanda non ho mai avuto dubbi sulla risposta.

L’essere straordinari non può essere caratterizzato necessariamente dal vivere al di sopra di ogni immaginazione, ognuno di noi nel suo piccolo sa essere eccellente in ciò che fa o per ciò che può fare, sia nel bene che nel male.

In effetti potremo asserire che assolvere alla propria vita, dovrebbe essere già straordinario in sé per sé, chiarito questo aspetto, quello che spesso viene a mancare, è la capacità di osservarla con un punto di vista diverso.

Io sono fermamente convinto che, se ci è chiaro che inevitabilmente la vita ci pone dinanzi a tutta una serie di problematiche e di difficoltà, tutto ciò non può essere che un’occasione per fare meglio.

Leggi l’articolo di Roberto Ferraresi

Invito all’evento della cultura è online.

UN GRANDE EVENTO ONLINE DA NON PERDERE

E’ tutto pronto per partire, la cultura non si ferma, e si presenta nella sua veste migliore ed in grande forma,  grazie ad un importante evento internazionale reso online. 

Dietro questo evento com’è prevedibile, c’è l’impegno di molte persone, a cui deve andare un ringraziamento da parte di tutti gli autori, inoltre un ringraziamento speciale va anche al dott. Adelino di Marino , esperto di libri antichi, incaricato come responsabile dalle Suore benedettine di Montevergine, che di fatto gestisce le attività della loro biblioteca. 

Leggi L’articolo  di Roberto Ferraresi.

Scrivere in self Publishing Scelta obbligata o un’opportunità?

 

Ovviamente nel progetto che avevo idealizzato c’era la necessità di comprendere come risolvere il problema della pubblicazione del libro che mi accingevo a scrivere.

Lasciatemi fare una premessa, è giusto che vi racconti il perché, una delle cose che mi convinse che avrei comunque pubblicato il mio primo libro nel luglio del 2019 (La guerra della Galassia Oscura/ Il ritorno del Maestro di Luce) fu la scoperta è l’opportunità che avrei avuto con il Self Publishing.

Essendomi occupato per molti anni di formazione, ero partito dall’idea di pubblicare un libro inerente al mio percorso professionale, ma poi, come racconto nel mio ultimo libro “Io sono ricco/Ma non lo sapevo” (mi faccio uno spoiler da solo) decisi di intraprendere una strada per me più ardua, seppur fosse maggiormente ancorata ad una mia passione, la fantascienza e la saggistica, decisi quindi di scrivere un romanzo.

Leggi l’articolo di Roberto Ferraresi